Estate INPSieme 2019. Un Soggiorno marino in Italia, tra gli aranci del Mediterraneo a ridosso di una bianca spiaggia tropicale, in un villaggio da sogno per le famiglie e per chi ama lo sport, il relax, il mare e il divertimento. Il Villaggio Sabbie Bianche si estende sulla costa tirrenica della Calabria, in località Parghelia, a circa 40 minuti dall’aeroporto di Lamezia Terme nelle vicinanze di Tropea. Situato direttamente sul mare, su una splendida spiaggia di sabbia bianca completamente attrezzata, si estende su una vasta area all’interno di un rigoglioso giardino ricco di pini marittimi, macchia mediterranea e alberi di agrumi.
I nostri ragazzi troveranno la loro sistemazione in una delle camere, inserite nel verde. Due sono le tipologie: bungalow a un piano con veranda e bungalow a due piani con balcone e mansardati. Tutte sono dotate di servizi privati, cassaforte, asciugacapelli, frigobar, TV color, aria condizionata.
A disposizione nella struttura i ragazzi troveranno la reception, il ristorante, due bar, la boutique, l’anfiteatro, la discoteca all’aperto, la piscina, musica dal vivo, un’area giochi per i bambini più piccoli.
Il ristorante si compone di una grande sala interna e alcune salette adiacenti più piccole; il servizio è a buffet. Per pranzo è previsto un menù – brunch – composto da antipasti, primi piatti, secondi e dolce. Sono presenti due bar di cui uno nella piazzetta e l’altro nei pressi della piscina e serve anche il centro polisportivo.
Le infrastrutture sportive del Sabbie Bianche Club sono il campo da calcio in erba, un centro polivalente dove praticare basket, pallavolo, beach volley, tennis, il poligono di tiro con l’arco e 4 campi da tennis con illuminazione notturna e i campi da bocce.
Il soggiorno sarà orientato allo svolgimento di attività linguistiche, manuali e sportive alternando mattinate di attività con pomeriggi di relax in spiaggia e momenti ludici.
Durante il soggiorno è previsto un corso di inglese di 20 ore tenuto da docenti professionali.
Il corso sarà snello e divertente basato sullo speak and listen con l’aiuto di video, film, e canzoni che permetteranno ai ragazzi di sperimentare la loro conoscenza imparare slang e modi di dire e ripassare anche un pò di grammatica, per non dimenticarci ne di essere in vacanze ne di dover tornare in classe a settembre, una piccola parentesi di continuità piacevole e innovativa che sicuramente incuriosirà tutti i ragazzi.
L’animazione è un punto di eccellenza del villaggio, coinvolgente ma soft, con attività, svago e divertimento per tutti. Il nostro staff provvederà al divertimento quotidiano dei ragazzi, approfittando però anche delle attività pomeridiane e serali programmate dalla struttura.
I nostri piccoli sportivi avranno la sveglia alle 8.30 del mattino, una mezz’oretta per l’igiene mattutino e tutti a fare colazione. Piccola sosta per chi necessita di un passaggio in camera e poi tutti a fare sport, calcio, basket, pallavolo, ci cimenteremo, tra pratica e teoria, in tanti sport fino alle 12.30. Dopo la mattinata tutti a pranzo! A seguire non mancherà, per chi vuole, il tempo per un riposino. Per gli instancabili invece effettueremo dei laboratori tematici al fresco della pineta.
Verso le 16.30 merenda e tutti al mare, ognuno concentrato nelle proprie attività arriveremo fino alle 18.30. Doccia e tutti pronti per la cena. La serata si concluderà con i giochi e le attività dello staff di animazione che ci accompagnerà fino alla buona notte. Alle 23.30 circa tutti a nanna!
Il programma potrebbe variare in base alle attività e al meteo.
Soggiorno tema misto Lingua/Arte
Struttura affacciata sul mare
Impianti sportivi con campi polivalenti
Escursione al Museo Nazionale della Magna Grecia
Spiaggia privata sul mare cristallino
Da molti anni Orange Viaggi lavora con personale specializzato nel settore e con una forte propensione all’Animazione Strutturata e all’approccio con i ragazzi. Per far parte dell’équipe Orange occorre aver seguito dei corsi di formazione interni ed organizzati dal nostro Tour Operator che prevedono una serie di verifiche e di valutazioni continue sul personale, in modo da garantire alle famiglie e agli stessi studenti una disponibilità continua durante tutto il Soggiorno. Il personale in loco, infatti, deve rappresentare una risorsa del Soggiorno, attraverso una identificazione precisa del Progetto Animativo e Culturale, ma deve anche esprimere una capacità di risoluzione dei piccoli problemi quotidiani, attraverso l’ascolto attivo e la capacità di creare le basi di una comunicazione interpersonale. L’Equipe Orange è parte integrante di un complesso strutturato in continuo aggiornamento con gli Uffici Orange e con una stretta collaborazione con lo Staff del Club: una rete collaborativa per dare al Soggiorno un valore aggiunto. Il sorriso contagioso dell’equipe di animazione accompagnerà i nostri ragazzi per l’intera vacanza con un ricco programma di intrattenimento, sport e spettacolo che declina relax e divertimento in un clima di allegria e condivisione. Parteciperemo anche alle attività organizzate direttamente dalla struttura: durante il giorno lo staff di animazione organizzerà giochi, tornei e competizioni sportive. La sera potremo assistere, in anfiteatro, a cabaret, musical e commedie. Il Miniclub del villaggio inoltre organizza attività per ragazzi fino ai 16 anni, con numerose iniziative, giochi, tornei e competizioni sportive.
I nostri soggiorni studio in Italia e all’estero sono aperti a tutti gli studenti italiani frequentanti le primarie e secondarie di primo e secondo grado e sono confezionati su misura per rispondere anche alle caratteristiche richieste dai Bandi annuali di INPS.
Se non partecipi a uno dei bandi dell’Istituto puoi partire lo stesso. La tua quota di partecipazione di riferimento è quella evidenziata nella scheda. Per maggiori informazioni contatta lo staff di Orange Viaggi.
Contributi famiglia in € con partenza da | |||||
Valore ISEE | Riconoscimento per valore erogabile | Contributo INPS | In struttura | Catania, Lamezia Terme, Napoli, Roma | Altre città |
fino ad €. 8.000,00 | 100% | 1.000 | 0 | 50 | 200 |
da €. 8.000,01 ad 16.000,00 | 95% | 950 | 50 | 100 | 250 |
da €. 16.000,01 ad 24.000,00 | 90% | 900 | 100 | 150 | 300 |
€. 24.000,01 ad 32.000,00 | 85% | 850 | 150 | 200 | 350 |
€. 32.000,01 ad €. 40.000,00 | 80% | 800 | 200 | 250 | 400 |
€. 40.000,01 ad 48.000,00 | 75% | 750 | 250 | 300 | 450 |
da €. 48.000,01 ad 56.000,00 | 70% | 700 | 300 | 350 | 500 |
€. 56.000,01 ad 72.000,00. | 65% | 650 | 350 | 400 | 550 |
da €. 72.000,01 o in caso di mancata rilevazione di valida DSU alla data inoltro della domanda concorso | 60% | 600 | 400 | 450 | 600 |
Grazie alla splendida posizione del villaggio immerso nel verde e affacciato su un triangolo di mare meraviglioso, potremmo svolgere interessanti laboratori ambientali e godere delle meraviglie artistiche del territorio. Durante il soggiorno a Tropea i ragazzi avranno modo di apprezzare la vita all’aria aperta e il contatto continuo con i mare che diventerà parte integrante del soggiorno. Tramite i nostri laboratori a “cielo aperto” focalizzeremo l’attenzione sull’importanza della cura dell’ambiente e del mare e quanto sia fondamentale proteggere l’ecosistema che lo compone, con un occhio sempre attento all’ecologia e ai processi di riciclo. Le due escursioni di intera giornata invece ci mostreranno le bellezze artistiche del luogo, dalla chiesetta di Piedigrotta ai bronzi di Riace, patrimonio della nostra civiltà.
Si fa presto a dire non sprecare ma come riesco a non farlo davvero?
Uso e riuso degli elementi che quotidianamente cestiniamo ma che in realtà potremmo riutilizzare. Aggiustare e non buttare… mille modi di usare una graffetta o una attach… e sorprenderci di come un vecchio jean possa diventare una borsa o uno zaino!
Come cambia il punto di vista, dalla polaroid ad Android
I tempi sono cambiati e di parecchio… ma i ragazzi nati nel 2000 lo sanno?
Probabilmente no e allora ripercorreremo insieme l’evoluzione delle macchinette e della fotografia e chissa, magari nasceranno nuovi appassionati.
Rispetto e amore per ciò che di più prezioso abbiamo ereditato
Seguendo i progetti di Greenpeace e spiegandone il valore ed il fine faremo capire ai nostri ragazzi l’importanza dei piccoli gesti che spesso involontariamente l’uomo compie ai danni della natura. Un piccolo esperimento sulla spiaggia farà capire che anche una sola cicca può creare enormi squilibri.
¡Hola – Hello – Bonjour
Con il supporto di schede interattive, canzoni e testi specifici, trascorreremo un’ora al giorno con i nostri ragazzi per sperimentare e divertirci insieme, imparando battute e modi di dire per familiarizzare con il fantastico mondo poliglotta.
Si va in scena!
Insieme allo staff del villaggio ci cimenteremo in provetti attori. Per chi vorrà sperimentare l’emozione del palcoscenico potrà far parte dello spettacolo di fine turno. Faremo alcune prove con tanto di copione e parti assegnate prendendo parte allo spettacolo finale
Le destinazioni e le strutture Orange sono tra le più apprezzate dai ragazzi italiani e dalle famiglie INPS. Per questo motivo Orange Viaggi permette di prenotare la Vacanza INPSieme con anticipo garantendo così ai ragazzi il Soggiorno scelto e la possibilità di viaggiare insieme al loro gruppo di amici. Il nostro Contratto Free prevede a tua garanzia lo svincolo completo nel caso tu non sia vincitore del beneficio.